FED FEMENINO Y MASCULINO
CONTENIDO DE LA PROPOSTA FORMATIVA – TOTAL 600 h
Módulo Diseño de las BASES 160 h
Input formativos suministrados en el Modulo de Base área Engineer
Realización y gestión de PATRONES BASE
Individuación y corrección de defectos en los patrones
Perfeccionamiento de los PATRONES BASE
Capacidad de crear patrones base por tendencia
Industrialización del patrón base en todas las variables por tipología
Creación de patrones base a medida
Módulo Diseño Fantasía Primer nivel 160
h
Input formativos suministrados en el Modulo Fantasía Área
Interpretación con técnica grupal de la propuesta creativa
Interpretación con técnica individual de la propuesta creativa
Módulo Diseño Fantasía Segundo nivel 160 h
Input formativosuministrados en el Modulo Fantasía Área
Ejercicios de transformación creativa de los Patrones Base en todas sus variables
Interpretación con técnica grupal de la propuesta creativa
Interpretación con técnica individual de la propuesta creativa
Módulo Diseño de Desarrollo de las Tallas
120 h
Input formativos suministrados en el Modulo de Desarrollo de las Tallas área Engineer
Comprensión y gestión de las reglas de desarrollo.
Aplicación de las reglas internacionales para el desarrollo proporcional de las tallas.
Creación de tablas personalizadas con referencias al mercado de referencia (Comercial)
Módulos Formativos Intermedios
L’output derivado del proceso formativo del Tfg se aplica inmediatamente en grandes empresas, en laboratorios con estructuras Artesanales o Estudio Sartorial.
Gestión de las relaciones interpersonales.
Actitud y comportamiento.
Proceso empresarial.
Gestión del producto.
Definición de los parámetros de cualidad.
Control de calidad del producto moda.
Ejercicios de Laboratorio y Confección de prototipos.
PER INFO
|
PROLOGO
Il Metodo è costituito da 8 sezioni, ogni sezione è composta da 145
moduli, ogni modulo è un progetto eseguibile in 8 h, per un totale di ore 1160 h + 40 h di extra time (due
anni)
I Moduli sono individuali in estensione e collegati tra loro per Logica produttiva, in un crescendo di difficoltà e impegno.
Sono interdipendenti per realizzazione tecnica, importante è evitare la tentazione del “copia incolla”.
Dal primo all'ultimo, i Moduli si susseguono con un crescendo di impegno, rendendo il valore dello skilout il doppio dell’originario
progettato.
Dall'inizio alla fine nel Metodo, i Moduli si vincolano, rendendosi solidali e iper-produttivi.
Il primo (il 1° modulo) e l'ultimo (il 145° modulo) sono prodotti dalla stessa “Logica Madre”, e sono facilmente identificabili individualmente.
La trasparenza e la facilità di gestione li rende riproponibili per la creazione di qualsiasi nuovo progetto.
La rottura di questo schema, o la diversa collocazione dei Moduli, renderebbe l'equilibrio instabile, producendo vibrazioni che porterebbero allo sbilanciamento del sistema, fino ad annientarlo.
La manipolazione o il diverso collocamento dei Moduli, può essere eseguito solo da personale Specializzato o Docenti di elevata esperienza che abbiano seguito in presenza almeno una stagione di studi presso l'ACADEMY e aver approfondito i nuovi concetti della creazione di programmi per FED e creazione di programmi di Formazione.
Altra caratteristica fondamentale, è la possibilità di rilevare da qualsiasi Sezione un Modulo o una frazione di esso (h) per comporre un nuovo Sistema che riproduca in qualche modo il Metodo originale.
Non è cosa semplice ne automatica deviare il sistema per plagiarne unonuovo, richiede una grande preparazione Pratica/Teorica, anche per professionisti abili.
FASHION ENGINEER DESIGNER
vengono identificati come
ARCHITETTI DEL FASHION
Selezionati e Formati unicamente da Luciano Di Nardo e dal suo STAFF
tramite esperienze trentennali sul Campo.
Il Metodo Tfgsystem, è uno concetto POTENTE per Professionisti affermati o per chi sogna un futuro e una Carriera nella Moda.
È uno strumento ideale anche per nuove Startup o progetti definiti in proprio.
lo staff di TFG è sempre disponibile per consigli pratici, consulenze, idee per potenziare i nuovi elaborati.
ll Metodo TFG, è lo strumento fondamentale per l'Alta Formazione, ma è anche uno strumento di crescita Professionale per migliorare il proprio Business di Successo.
In due anni di applicazione l'Academy, sotto la direzione di Luciano Di Nardo, guiderà i partecipanti attraverso quello che c'è da sapere per impostare, gestire, nel modo adeguato e senza perdite, un attività imprenditoriale nel campo della Moda Internazionale.
Importante per il Business avere una Vision, di come concepire l'idea giusta, saper gestire, la Comunicazione fino a trasformare un idea in un
Guadagno.
Questo percorso di formazione è nato Venticinque anni fa, per dare una risposta a tutti gli IMPRENDITORI e i GRANDI appassionati di questo Mondo.
✔︎✔︎
In questo periodo serve essere accanto ai nostri Giovani e Allievi , fare Squadra
Condividere Idee, Stimoli e SOPRATUTTO OTTIMISMO. ✔︎✔︎
Laboratorio / Prototipia / Collezioni
Per Alta Moda / Grandi Brand / Startup
E-LEARNING COLLEZIONI A DISTANZA / un anno - due anni
AD - "A DISTANZA"
(Senza abbassarne la qualità)
Una soluzione che fino a ieri sembrava IMPOSSIBILE
"SIAMO ALLINEATI CON LE PIÙ IMPORTANTI PIATTAFORME E-LEARNING UNIVERSITARIE"
Percorso Ideale per chi risiede lontano dalla Sede.
o lavora e non ha tempo per aggiornarsi
DIPLOMA DI
MASTER AZIENDALE PRIVATO
IL LAVORO LO TROVIAMO INSIEME
APP